Il Significato Del Nome Mehri

Sommario:

Il Significato Del Nome Mehri
Il Significato Del Nome Mehri

Video: Il Significato Del Nome Mehri

Video: Il Significato Del Nome Mehri
Video: Il significato del nome Francesco 2023, Dicembre
Anonim

Sinonimi per il nome Mehri. Mihri, Mehr, Mihr, Mahri, Myahri, Mehriyor, Mihrimah, Mehribanu, Mehrubon, Mehrangiz, Mehrona, Mehrishah, Mihran, Mahriba.

L'origine del nome Mehri. Il nome Mehri è musulmano.

Il nome Mehri è usato tra i musulmani. Ha radici persiane e significa "amore", "affetto" - "amato", "gentile". Esiste una versione dell'interpretazione: "sole", "solare". Il nome Mehri può essere sia femminile che maschile. Ha variazioni di registrazione: Mihri, Mehr, Mihr, Mahri, Myahri.

Spesso il nome Mehri (Mihri) fa parte di nomi femminili e maschili in due parti (Mehriyor, Mihrimah, Mehribanu, Mehrubon, Mehrangiz, Mehrona, Mehrishah, Mihran, Mahriba e altri).

Il proprietario del nome Mehri è una persona piuttosto riservata, spesso timida. Tuttavia, ciò non le impedisce di esprimersi, di comunicare; spesso compensa i suoi dubbi o preoccupazioni su comportamenti esterni di ovvia facilità. In realtà, Mehri ha un doppio temperamento: attivo, dinamico, irradiante felicità, spensierato. Per lei sono necessari azione e cambiamento, ha un bisogno incessante di scoperta e avventura. Ma a volte Mehri assomiglia a un disgustato, un po 'cupo e pessimista.

Lo scetticismo la rende piuttosto sarcastica e derisoria. Può anche essere tentata di prendere la via facile, cerca soprattutto autonomia e libertà. Mehri può essere definita una creatura "unica" originale proprio perché non le piace seguire lo stesso percorso degli altri, il che a volte può portarla a una certa marginalità.

Questa ragazza ha bisogno di essere educata con un certo rigore, di instillare nelle sue idee di lavoro e disciplina e di correggere la sua tendenza verso percorsi facili. Spesso il suo comportamento sarà instabile, irregolare, impaziente. Sarà costantemente attratta da attività di intrattenimento, quindi sarebbe saggio monitorare attentamente i suoi studi e il suo coinvolgimento in vari processi "difficili", come lo sport o il disegno, la danza. Nonostante queste difficoltà, Mehri è una ragazza astuta e curiosa che si sforza di trovare ciò che la interessa.

Le sue aspirazioni portano Mehri al movimento, all'azione, spesso realizzate in sport o avventure, poiché l'ignoto è particolarmente attraente per lei e stimola la sua immaginazione. È attratta dal campo della ricerca intellettuale, Mehri ha un debole e un interesse per l'etnologia, l'archeologia o la filosofia, nonché le ultime tecnologie e fantascienza.

Mehri ama divertirsi, ridere e godersi i piaceri della vita. Riesce ad innamorarsi perché sa essere seducente e affascinante. Ma spesso la ragazza si sente fraintesa, poiché sotto l'ovvia leggerezza nasconde la modestia di una persona che difficilmente esprime i suoi sentimenti più profondi.

Mehri cambia spesso lavoro o posto di lavoro, dal momento che non le piace la monotonia, ed è più probabile che sia attratta da professioni in cui può esprimere i suoi talenti comunicativi. Pertanto, si sentirà particolarmente a suo agio nel commercio, nella pubblicità, nel marketing, nel settore dei viaggi, dei giochi o dello sport. La capacità di esprimere le sue emozioni e opinioni per iscritto o per via orale è anche molto importante per lei (attrice, giornalista, avvocato, scrittrice, insegnante). Tutto ciò che riguarda la creatività, l'avanguardia, l'approccio originale e le idee originali - tutto ciò è vicino e comprensibile per Mehri.

Compleanno Mehri

Mekhri non celebra il suo onomastico.

Personaggi famosi di nome Mehri

  • Mihri Myushfik Hanım ((1886 - ca.1954) artista turca Famosa per i suoi ritratti di personaggi famosi, tra cui Mustafa Kemal Ataturk e Papa Benedetto XV.)
  • Mehriban Arif kizi Aliyeva ((nato nel 1964) statista azero, personaggio politico e pubblico. Dal 2017 - Primo vicepresidente dell'Azerbaigian.)
  • Mehri Geldyeva ((1973) giocatore di scacchi sovietico e turkmeno, gran maestro del 1998)
  • Mihrengiz Kadyn Efendi ((1869-1938), terza moglie di Mehmed V e madre di Omer Hilmi. Dal 1924, insieme ad altri membri della dinastia, era in esilio. Ha iniziato a vivere ad Alessandria.)
  • Mihr Ali (artista persiano, ha lavorato nel 1795-1830. È diventato pittore di corte sotto Fath Ali Shah nel 1803. I ritratti che hanno dipinto sono ora in molti musei del mondo. Mihr Ali era anche impegnato nella decorazione delle pareti del palazzo di Isfahan.)
  • Mihret Topchagich ((nato nel 1988) calciatore austriaco)
  • Mihran Hakobyan ((1984) è uno scultore, autore del primo monumento al mondo dell'enciclopedia Internet "Wikipedia", situata nella città di Slubice (Polonia). Lavora con legno, pietra, bronzo, gomma sintetica. Il suo hobby per l'animazione gli è valso il Moscow Audience Award. Film Festival "Short Film Fund" nel 2013 - per l'animazione "Umbrella".)

Raccomandato: