Significato Del Nome Tair

Sommario:

Significato Del Nome Tair
Significato Del Nome Tair

Video: Significato Del Nome Tair

Video: Significato Del Nome Tair
Video: Dimmi Il tuo Nome, Ti dirò il Significato Nascosto 2023, Settembre
Anonim

Sinonimi per il nome Tair. Dair, Tayyr, Dayyr, Tayir, Dayir, Tagir, Tahir.

L'origine del nome Tair. Il nome Tair è musulmano, kazako.

Il nome Tahir nella traduzione dall'arabo significa "persistente". Esiste una versione che il nome Tair significa "uccello". La variante del nome è Dair. Il nome femminile associato Tair è anche interpretato come "radiante".

Succede che i nomi Tair, Tagir, Takhir siano considerati l'uno dell'altro. I nomi Tagir e Tahir sono tradotti come "puro", "senza peccato", "senza macchia".

Il proprietario del nome Tair è una persona piuttosto creativa. Cerca di trovare equilibrio e armonia in tutto, si ispira a una grande varietà di idee, è attivamente interessato all'arte, all'estetica e tutto ciò che ha a che fare con una persona come persona. Pertanto, sa come comunicare, è aperto al mondo esterno, sempre alla ricerca della società e spesso può essere trovato in vari eventi sociali.

Tahir è molto discreto, sa essere molto diplomatico se necessario. In questo è aiutato dalla sua intuizione, che gli permette di capire rapidamente cosa sta succedendo. Questo uomo gentile può essere definito, in una certa misura, un altruista. Tahir ha una grande profondità di sentimenti.

Nell'infanzia, questo è un ragazzo calmo, gentile e anche un po 'timido che ama molto la sua famiglia e soprattutto ha bisogno di supporto emotivo. Tahir apprezza il comfort tanto quanto l'atmosfera emotiva nella casa. Un po 'un buongustaio nella vita di tutti i giorni e nei sentimenti, c'è un po' di raffinatezza in quest'uomo. È semplice e facile parlare con loro. Tair ha la capacità, nascosta da occhi indiscreti, di riconoscere l'impercettibile e di risolvere enigmi. Inoltre, il proprietario di questo nome ha un alto senso di giustizia, non gli piacciono le violazioni della legge e dell'ordine.

Tahir ama storie, leggende, miti e ama la musica per tutta la vita. Pertanto, è sempre attratto da attività artistica, vari tipi di creatività.

Nella vita familiare, Tair mostra grandi responsabilità. È sempre un protettore per la sua famiglia. Preferisce essere visitato, e non viceversa. Questo vale sia per i consigli che per i viaggi di visita. Nella sua amata, sta cercando un coniuge eccezionale dotato di valori simili, forse con un tocco di esotismo. Dopotutto, Tahir è un uomo piuttosto sentimentale.

Professionalmente, Tair darà la priorità a qualsiasi professione creativa (attore, scrittore, artista, regista). Ma la sua capacità di comunicare gli consente di avere successo in vari campi (psicologia, sociologia, etnologia, medicina, storia, pubblicità, marketing, giurisprudenza). L'interesse per i settori tecnici (audiovisivi, informatici, telematici, elettronici) ti aiuterà a ritrovarti anche qui. La tua passione per i viaggi ti aiuterà a fare carriera nel settore turistico e dei trasporti.

Compleanno di Tair

Tair non celebra il suo onomastico.

Personaggi famosi di nome Tair

  • Tair Isaev ((1922-2001), soldato sovietico azero. Durante la seconda guerra mondiale fu catturato, fuggì da lì e si unì ai partigiani. E 'diventato un membro del movimento di resistenza italiano. È stato soprannominato "Serafino". Ha mostrato vero eroismo. il più alto riconoscimento d'Italia. È diventato il proprietario di 36 ordini e medaglie. A proposito delle sue attività durante gli anni della guerra nel 1974 è stato girato un film documentario "Si chiamava Serafino.)
  • Tair Zharokov ((1908-1965) poeta sovietico kazako)
  • Tair Salakhov ((nato nel 1928), azero sovietico e pittore russo. Anche artista teatrale e insegnante.)
  • Tair Mansurov ((nato nel 1948) politico kazako)
  • Tair Mamedov ((1981) attore russo, regista, sceneggiatore, anche presentatore televisivo e showman)
  • Tair Atakishiev ((1927-2012) musicista azero sovietico (violino), anche insegnante)
  • Tair Aliyev ((nato nel 1975) regista azero)
  • Tair Tastandiev ((1924-1974) mitragliatore sovietico, detentore completo dell'Ordine della Gloria. Dopo la guerra lavorò in una fattoria collettiva, si dedicò ad attività sociali).
  • Dair Asanov ((1922-2009) artigliere sovietico, partecipò alla Grande Guerra Patriottica. Titolare del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica (1943). Gli fu anche assegnata la medaglia "Per la difesa di Stalingrado". Dopo la guerra, ricevette la sua istruzione, finì il servizio con il grado di Maggiore Generale.)
  • Tahir Vakhidov ((nato nel 1963), giocatore di scacchi sovietico e uzbeko, è diventato un grande maestro nel 2009. Membro della squadra nazionale dell'Uzbekistan ai campionati mondiali e asiatici. Dal 2014 è diventato un arbitro FIDE.)

Raccomandato: